A Montepulciano,
per i 50 anni dell’ANMCO, “Una corsa per il tuo cuore”
Di corsa tra i
gioielli del Rinascimento per l’ANMCO
Il
reparto di Cardiologia degli Ospedali Riuniti della Valdichiana, a
Montepulciano, e la Direzione della USL7 di Siena propongono una
manifestazione podistica per celebrare i 50 anni dell’ANMCO e per
sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della prevenzione del
rischio cardiovascolare.
Sabato
13 aprile
Gara
podistica e passeggiata non competitiva
Il
ritrovo è fissato per le 16,00 in Piazza Grande a Montepulciano.
La partenza da Piazza Grande è prevista alle ore 17.00.
|
In
occasione del 50° anniversario della nascita dell’Associazione
Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri, anche dal sud della Toscana
giunge un segnale forte di partecipazione. Sabato 13 aprile, nel
cuore della città rinascimentale di Montepulciano, gioiello situato
in provincia di Siena, il compleanno dell’ANMCO sarà festeggiato con
una manifestazione che coniugherà l’aspetto sportivo con quello
ricreativo e culturale. Si tratta di “Una corsa per il tuo cuore”
gara podistica e passeggiata non competitiva (quest’ultima aperta a
tutti), nata da un’idea dell’Unità Operativa di Cardiologia degli
Ospedali Riuniti della Valdichiana e immediatamente condivisa dalla
Direzione dell’Azienda USL7 di Siena e dal Comune di Montepulciano.
L’IMPORTANZA DI UNO STILE DI VITA SANO
Nel pieno della primavera, quando le colline toscane esplodono di
vitalità e colori e i capolavori dell’architettura cinquecentesca,
situati ad un passo da quell’affascinante paesaggio, risplendono di
stile e eleganza, centinaia di gambe si metteranno in movimento per
sottolineare il legame tra il territorio e la Cardiologia e per
riaffermare l’importanza di uno stile di vita sano come primo
fattore di prevenzione cardio-vascolare. La proposta dei Cardiologi
di Nottola, finalizzata anche alla raccolta di fondi a sostegno
della Fondazione per il Tuo cuore, ha trovato immediato riscontro in
numerosi partner, incoraggiando i suoi sostenitori.
I PARTNER DELL’INIZIATIVA
Il Comune metterà a disposizione alcuni suoi servizi per la
comunicazione dell’evento e per l’organizzazione e la logistica.
L’idea ha subito contagiato anche quelle tra le associazioni
sportive presenti sul territorio che praticano la corsa e dunque il
coordinamento tra Atletica Sinalunga, La Chianina Running di
Montepulciano Stazione e il gruppo GISP – UISP di Chianciano Terme
garantirà alla manifestazione un’impeccabile cornice tecnica.
CORSA, CHE PASSIONE!
D’altra parte la corsa è una delle attività sportive maggiormente
praticate nell’area della Val di Chiana senese, può contare su
centinaia di adepti, trova riscontro anche in una manifestazione
folkloristica di risonanza nazionale come il Bravìo delle Botti, ed
è sembrato dunque quasi naturale che per celebrare il mezzo secolo
di vita dell’ANMCO si facesse riferimento ad un’attività che esprime
una delle vocazioni atletiche del territorio.
LA FORMULA DELL’EVENTO
Molto suggestivi gli itinerari messi a punto dagli organizzatori.
I top-runner si contenderanno la vittoria su un percorso che
partendo da Piazza Grande lungo le strade di pietra serena del
centro storico passerà davanti alla Basilica di Sant’Agnese, per
scendere verso le campagne, lambendo il Tempio di San Biagio e
addentrandosi lungo i sentieri che attraversano le vigne che
regalano lo straordinario Vino Nobile e Rosso a Denominazione di
Origine Controllata e Garantita per rientrare in Piazza Grande
ripercorrendo le vie del Bravio delle Botti.
Il percorso non competitivo consentirà invece ai partecipanti di
approfondire la propria conoscenza del centro storico di
Montepulciano, dove si riconosce la mano dei più grandi architetti
del ‘500 e ‘600, e di alcuni angoli meno noti di questa sorta di
vascello di pietra e mattoni adagiato su una collina al confine tra
Val di Chiana e Val d’Orcia.
Senza mai perdere il ritmo della camminata, le guide messe a
disposizione dalla Strada del Vino Nobile e dalla Pro Loco, i due
enti di promozione turistica attivi sul territorio, illustreranno
palazzi e monumenti e condurranno poi il gruppo nei vicoli che
tagliano il fianco della collina, alla scoperta di bellezze e
curiosità meno evidenti. All’arrivo in Piazza Grande sarà possibile
visitare le cantine monumentali in cui invecchia il Vino Nobile,
affinandosi e aumentando il suo pregio, che rappresentano un’altra
delle unicità di questa piccola-grande città.
CAMMINARE PER VIVERE A FONDO L’AMBIENTE
“Riteniamo che l’iniziativa si inserisca a meraviglia nell’ambito di
quelle promosse dalla Fondazione per il Tuo cuore – afferma il Dott.
Franco Bui, Responsabile della Cardiologia ospedaliera di Nottola e
ideatore dell’evento – perché promuove uno stile di vita sano,
perché raccoglie e amplifica una passione diffusa sul territorio
come quella per la corsa e perché coniuga la sensibilizzazione sui
temi della salute e della cura cardio-vascolare con la promozione di
un territorio di eccezionale pregio. La corsa, la camminata, sono il
modo migliore per “vivere” a fondo l’ambiente, apprezzandone i pregi
e rispettandone le peculiarità. La corsa rinfranca il corpo e lo
spirito e con il suo ritmo si intona perfettamente al battito
cardiaco”.
L’INCONTRO CON LA CITTADINANZA
“Sarà una festosa occasione di incontro tra il personale, medici e
non, che opera agli Ospedali Riuniti della Valdichiana e la
cittadinanza; il monoblocco di Nottola è profondamente inserito nel
tessuto sociale e la Cardiologia, storicamente una delle prime
specializzazioni presenti nel sistema sanitario locale, da sempre
rappresenta un punto di riferimento importante per i cittadini. Ci
aspettiamo validi podisti, famiglie, ma a noi si potranno unire
anche turisti ed eno-appassionati ai quali confermeremo che, in
modesta quantità, un vino rosso di ottima qualità come il Nobile è
un valido fattore di prevenzione del rischio cardiovascolare”.
“Il ringraziamento va naturalmente a tutti i partner dell’iniziativa
che hanno condiviso il progetto – conclude il Dott. Bui – ma anche
ai colleghi e a tutto il personale della Cardiologia che collabora e
partecipa all’evento”.
Il personale medico della Cardiologia di Nottola: Dott. Franco Bui
(Responsabile); Dott. Giovanni Prete; Dott. Ernesto Casorelli; Dott.
Umberto Giannotti; Dott.ssa Jessica Attene; Dott. Roberto Iadicola,
Dott. Giuseppe Viti.
La partecipazione è aperta
a competitivi e non competitivi con possibilità di preiscrizione
inviando una mail a info@atleticasinalunga.it o sul posto entro le
h. 16,30. Per maggiori informazioni www.atleticasinalunga.it,
www.girovaldorcia.com, www.lachianinarunning.t o ai n. 368 3156996
Massimo Tiezzi, 347 5819105 Stefano Grigiotti, 349 0094012 Fulvio
Caldesi.
Il ritrovo è fissato per le 16,00 in Piazza Grande a Montepulciano.
La partenza sempre da Piazza Grande è prevista alle ore 17.00.
Ai partecipanti saranno distribuiti i gadget della Fondazione per il
Tuo cuore. |